1922

Comare Coletta; per canto e pianoforte; testo di Aldo Palazzeschi; inedito; opera completa; fonte Archivio Pietro Montani.

Primo Amore; pianoforte e voci; testo di Mario Ferraresi; Pseudonimo Pietro Raggi; Milano, Editore Giudici & Strada; dedica a Anna Deliliers Ferraresi; fonte Archivio Pietro Montani.

1925

Agonia di Madre; Allora! (due liriche); soprano e pianoforte ; testo di Giovanni Pascoli; esecuzione direttore Mario Castelnuovo-Tedesco, soprano Luisa Maragliano; Firenze, Editore A. Forlivesi; fonte Archivio Pietro Montani.

1929

Mamma che veglia; pianoforte, voce solista, coro e pianoforte; Firenze, Editore A. Forlivesi; fonte Archivio Pietro Montani.

Serenata napulitana; canto e pinoforte, testo di Salvatore Di Giacomo; Firenze, Editore A. Forlivesi; fonte Archivio Pietro Montani.

Canto per un dramma orientale; canto e pianoforte; opera completa, fonte Archivio Pietro Montani.

Quartetto: I Selvaggio, II Idillio, III Ridente, IV Contadino; quartetto d’archi; eseguito Teatro Guerreras di Madrid, vaie esecuzioni; inedito; opera completa; fonte Archivio Pietro Montani.

1930

Tre pezziper violino e pianoforte I preludio, II madrigale, III danza profana; violino e pianoforte; Firenze, Editore A. Forlivesi; fonte Archivio Pietro Montani.

Canzone a ballo sarda; oboe e pianoforte; prima esecuzione concerti D.L.F. Firenze, a cura di Arnaldo Bonaventura, direttore Pietro Montani; inedito; fonte Archivio Pietro Montani.

Quintetto per archi e pianoforte: I Allegro tempestoso, II Serenate, III Rag-time; pianoforte, due violini, viola, violoncello; varie  esecuzioni; inedito; opera completa, fonte Archivio Pietro Montani.

Rapsodia Italiana: Lombardia, Venezia, Napoli, Sicilia, Sardegna; per orchestra d’archi e pianoforte; carattere popolare; mai eseguito; inedito; opera completa, fonte Archivio Pietro Montani.

MUSICA DA CAMERA

Due libri sovrapposti, uno blu con appunti manoscritti e l'altro beige, entrambi con copertina consumata, su una superficie bianca.

1933

E lasciatemi divertire!; coro a tre voci femminili; testo di Aldo Palazzeschi; prima esecuzione Teatro del primo Maggio Musicale Fiorentino, W. Doplicher; vince Concorso polifonico internazionale Guido d’Arezzo 1969; Milano, Edizione Ricordi; fonte Archivio Pietro Montani.

Concertino in mi; riduzione per 2 pianoforti; Milano, Ricordi, Print on Demand

1938

Mattutino (poemetto); violino solista, pianoforte e orchestra d’archi, ; inedito; opera completa, fonte Archivio Pietro Montani.

Serenata e Intermezzo; orchestra d’archi e pianoforte; varie esecuzioni; inedito; fonte Archivio Pietro Montani.

Intermezzo; orchestra d’archi e pianoforte; varie esecuzioni; inedito; fonte Archivio Pietro Montani.

Due vecchi taccuini con copertina marrone e scritte a mano, uno sopra l'altro, con scritte in italiano e firma, probabilmente di un saggio o nota scritta a mano.

1941

Elegia; violoncello e pianoforte ; esecuzione Giovanni Lippi violoncello, Fernando Previtali pianoforte; Milano, Edizione Ricordi; fonte Archivio Pietro Montani.

prima del 1942

Madrigale e Divertimentoper quartetto di violini; esecuzioni in Spagna e Germania, Quartetto Poltronieri; inedito; fonte Archivio Pietro Montani.

Divertimento per due violini; violino; prima esecuzione Firenze; inedito; opera completa, fonte Archivio Pietro Montani.

Trio-Fantasia: I Vivo con felicità, II Scherzoso alla cabaletta, III Canto rituale, IV Doctor Phantasius, V Rondino; pianoforte, violino, violoncello; esecuzione Trio Calace Crepax: A.Crepax violino G. Crepax violoncello E. Calace pianoforte; inedito; opera incompleta; fonte Archivio Pietro Montani.

1944

Espero; canto e pianoforte; testo di Pietro Montani; Milano, Edizioni Suvini Zerboni; opera completa; fonte Archivio Pietro Montani.

prima del 1959

Dal cielo coretto per tre voci femminili; prima esecuzione Collegio degli Angeli di Treviglio; inedito; fonte Archivio Pietro Montani.

Piccola suite militare; I La sveglia, II Nostalgia del paese lontano, III In marcia, IV Ultima serenata V Congedo; due trombe e trombone; prima esecuzione Maggio Musicale Fiorentino, varie esecuzioni, prescelta per Musica contemporanea Bruxelles; inedito; opera completa; fonte Archivio Pietro Montani.

Tre radio scherzi (fantasia radiofonica): I Ginnastica da camera, II La parola ai lettori, III Previsioni del tempo; orchestra d’archi e pianoforte; inedito; opera completa; fonte Archivio Pietro Montani.

Serenata; orchestra d’archi e pianoforte; inedito; opera completa; fonte Archivio Pietro Montani.

Quartetto d’archi; orchestra d’archi e pianoforte; alcune esecuzioni non identificate; inedito; fonte Archivio Pietro Montani.

Due canzoni dialettali; canto e pianoforte, vince il Concorso Perugia Canti popolari; inedito; fonte Archivio Pietro Montani.

Divertimento per oboe d’amore e orchestra d’archi; orchestra d’archi e oboe; esecuzione Accademia Chigiana, Siena; inedito; opera completa; fonte Archivio Pietro Montani.

senza datazione

Saxophon-Blues; sax e archi; esecuzione Firenze; inedito; fonte Archivio Pietro Montani.

Suite in sol maggiore per violoncello e pianoforte: I Preludio, II Corrente e Musetta, III Siciliana, IV Aria del coprifuoco, V Giga (Epilogo); inedito; opera non completa; fonte Archivio Pietro Montani.

Tre pagine di partiture musicali scritte a mano con annotazioni e sovrapposizioni di vecchie note.