ARCHIVIO PIETRO MONTANI

L’Archivio Pietro Montani nasce dalla volontà di preservare, tutelare e valorizzare il significativo contributo e la figura del maestro Pietro Montani in ambito musicale.  

Attraverso la raccolta, la catalogazione e lo studio delle sue composizioni, si propone di diffondere la conoscenza della sua opera, favorendo sinergie e collaborazioni con musicisti e studiosi.   

L’Archivio Pietro Montani desidera inoltre valorizzare le attività di didattica per lo studio del pianoforte e di divulgazione nel dibattito musicale, che impegnarono il Maestro per oltre quarant’anni.

Affinché il suo lascito continui a ispirare e arricchire il mondo della musica l’Archivio Pietro Montani favorisce sinergie e collaborazioni con musicisti e studiosi.

A tal fine vi invitiamo a contattarci.

L’archivio Pietro Montani ringrazia:

il musicologo Enrico Folin, i musicisti Guido Scano e Stefano Zicari e l’art director Rachele Fazio.

Un uomo anziano con occhiali e cappello seduto su una poltrona in una stanza con un grande arazzo sullo sfondo. Attorno ci sono sedie e un tavolino.